- Ottobre 2, 2024
- Laboratori Cittadini, News
Ha ufficialmente preso il via il Laboratorio Cittadini, con un evento di kick-off che si è svolto all’Università degli studi di Milano-Bicocca. Con gli studenti abbiamo avuto l’opportunità di discutere, condividere e immaginare nuove soluzioni per una mobilità autonoma che sia più sostenibile e intelligente.
Ai ragazzi abbiamo chiesto di immaginare di salire su un’auto che si guida da sola e riflettere su cosa farebbero durante il viaggio. La maggior parte (47,9%) ha confessato che, prima di rilassarsi, vorrebbe essere sicura del controllo del veicolo: un segnale chiaro che l’incertezza sulla tecnologia delle auto autonome è ancora forte. Ma per altri, la guida autonoma sembra già sinonimo di relax. Il 17,2% si immagina comodamente immerso in una serie TV o in un buon libro, mentre un 8,3% addirittura sonnecchierebbe, mostrando un alto livello di fiducia nel sistema. E c’è anche chi non vuole sprecare il tempo: il 14,2% ha dichiarato che preferirebbe studiare o lavorare durante il tragitto. Infine, un 12,4% approfitterebbe del viaggio per mantenere i contatti, chattando o telefonando ai propri amici.